Allora cos’è?

mappa-lucca

Libro

Il Libro

Il Libro
Questo non è un romanzo fantasy!

Roberto Gerilli

Editore: Plesio Editore
Illustrazione di copertina: Tithi Luadthong e Alessia Zuccarello
Pagine: 206
Prezzo: 12€
ISBN:  9788898585243

SINOSSI
Filippo Mengarelli ha un’ultima speranza: il Lucca Comics & Games
Il suo esordio letterario, Le cronache di Falcograd, è stato stroncato da pubblico e critica, e il resto della trilogia rischia di non essere mai pubblicato. Durante la manifestazione, il ragazzo vuole trovare qualcuno disposto a credere nella sua opera. E qualcuno c’è: quattro cosplayer ispirati ai protagonisti del romanzo, ragazzi immedesimati a tal punto da far nascere sospetti sulla loro identità. Aiutato dalla sua amica Alessandra, illustratrice e fangirl, Filippo dovrà scoprire la verità sui quattro e trovare il modo di assicurare a tutti il lieto fine. Tra citazioni e riferimenti nerd, Questo non è un romanzo fantasy evidenzia con ironia i pregi e i difetti del Fantasy visto attraverso gli occhi di chi lo scrive, ma soprattutto di chi lo legge.

Leggi l'anteprima e compralo QUI

Sfoglia la rassegna stampa.

#MissioneLietoFine


 

L’ambientazione

lucca-comics

Secondo Wikipedia, il "Lucca Comics & Games è una fiera dedicata al fumetto, all'animazione, ai giochi (di ruolo, da tavolo, di carte), ai videogiochi e all'immaginario fantasy e fantascientifico, che si svolge a Lucca in Toscana, nei giorni a cavallo tra ottobre e novembre. È considerata la più importante rassegna italiana del settore, prima d'Europa e seconda al mondo, dopo il Comiket di Tokyo.”

Ma per capire realmente cosa sia il Lucca Comics & Games, questa definizione non è sufficiente.

Il Lucca Comics & Games è l’Isola che non c’è in cui tutti i Peter Pan vogliono volare, è il Paese delle Meraviglie in cui tutte le Alice vogliono cadere. È Tatooine, la Terra di Mezzo, Gallifrey, Nuova Luxor, Hogwarts, Hill Valley, Castle Rock, Gotham City e Westeros tutto racchiuso in un solo evento. È l’unico luogo in cui si ha l’impressione che tutto sia possibile.

> Sito Ufficiale del Lucca Comics & Games


 

i personaggi

Filippo Mengarelli

FilippoFilippo è un ventenne anconetano tristemente noto per aver scritto Le cronache di Falcograd. Studia ingegneria, ascolta solo musica metal e sogna di diventare uno scrittore fantasy famoso come Tracy Hickman o Terry Brooks. Parte per il Lucca Comics & Games alla ricerca di un nuovo editore, ma troverà qualcosa che lo costringerà a mettere in discussione le sue velleità letterarie.

Alessandra Rossi

AlessandraAlessandra è una giovane bolognese appena diplomata al liceo artistico. È un’illustratrice talentuosa, una cosplayer entusiasta, e una fangirl devota al TARDIS, al Japan Style, a Levi Ackerman e a David Tennant. Raggiunge il Lucca Comics & Games per portare il suo nuovo cosplay di Magica Emi e per incontrare le sue amiche, ma si ritroverà in un’avventura al fianco dell’uomo dei suoi sogni.

Il Booktrailer

Video realizzato da Valentina Maschio

DICONO DEL LIBRO

Tra La rosa purpurea del Cairo di Woody Allen per la mescolanza tra realtà e fantasia e Balle spaziali di Mel Brooks per gli omaggi al fandom fantasy e fumettistico con tutte le sue follie, Questo non è un romanzo fantasy è un libro imperdibile per gli appassionati di ogni età che ogni anno affollano Lucca e non solo, perché ognuno troverà qualcosa di se stesso e di quello che ha vissuto, amato, seguito in un luogo diventato magico.

Liberi di scrivere

Questo è un romanzo ironico e divertente che gioca senza pudore con il genere fantasy e con i suoi appassionati

Fantasy Magazine

È vero, questo non è un romanzo fantasy, ma se ne sapete qualcosa di cosplay, fandom, autori fantasy, trilogie fantasy, cliché fantasy, schede di D&D e altre robine da geek/nerd/otaku del genere è molto meglio.

È scrivere

Il lettore sarà piacevolmente coinvolto da questo romanzo che tiene desta l’attenzione di chi legge, la disperazione e il senso di impotenza, la paura di non farcela, sono tutti sentimenti che abbiamo conosciuto e vissuto sulla nostra pelle e nei confronti di Filippo saremo solidali, saremo guidati dall’ironia del narratore in una storia al limite fra follia e ragione, fra dimensione fantastica e dimensione reale.

La Fenice Book

Leggi la rassegna stampa